Servizi di accompagnamento e trasporto anziani a Trieste, Gorizia e Ronchi
Oltre a garantire un supporto a livello assistenziale, la cooperativa opera anche come servizio di navetta e trasporto per anziani e disabili, accompagnandoli in luoghi, quali ad esempio aeroporti, stazioni, alberghi, ospedali e cliniche per visite mediche, case di cura e case di riposo, centri di riabilitazione, gite, viaggi religiosi, al mare e altre destinazioni.
Questo servizio di trasporto viene fornito dalla cooperativa, che mette a disposizione dei propri assistiti un parco macchine attrezzato e autisti competenti per il trasporto di anziani, infermi, invalidi e disabili.
Servizio di trasporto anziani garantito ogni momento
I collaboratori della Cooperativa Luce lavorano costantemente per costruire percorsi di accompagnamento e trasporto di anziani e disabili che garantiscano una presenza costante e continuativa nella vita degli stessi, in modo da permettere loro di ottimizzare sia i tempi che i costi. Che si tratti di anziani, persone affette da disabilità temporanea e non oppure persone debilitate che affrontano un ciclo di terapia prolungato, il servizio di trasporto della Cooperativa Luce è sempre attivo, anche la domenica, i giorni festivi e nel periodo estivo.
Slide title
Write your caption here
Button
Slide title
Write your caption here
Button
Aiuto personalizzato ad anziani e disabili
Non tutte le persone bisognose di cure sono disposte ad accettare la presenza costante di una badante o di un servizio di assistenza ai disabili. Ciò è dovuto al fatto che molte persone desiderano, ove possibile, mantenere la propria autonomia e conservare l’esclusività dei propri spazi.
Da queste motivazioni nasce il servizio di accompagnamento e di trasporto anziani e invalidi: un aiuto flessibile e personalizzato secondo le effettive esigenze dell'assistito, che cerca di invadere il meno possibile gli spazi privati di coloro che si rivolgono alla cooperativa.
Per ulteriori informazioni sui servizi di trasporto compilate il
Modulo